
É stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la nuova versione del software DOCFA ver. 4.00.4, fino al mese di settembre 2017 sarà consentito di utilizzare, in via transitoria, anche la versione precedente (4.00.3), con la sola eccezione delle dichiarazioni finalizzate all’aggiornamento dei dati censuari relativi ai beni immobili costituenti infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione (cat. F/7), per le quali, invece, dovrà essere utilizzata a far data dal 3 luglio 2017, esclusivamente la nuova versione.
Si ricorda che l’Agenzia delle Entrate con circolare n. 18/E dell’8 giugno 2017 ha istituito la nuova categoria catastale F/7, in cui vanno dichiarate tutte le unità immobiliari che costituiscono infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, e senza attribuzione di rendita, per quelle già censite nel catasto fabbricati gli intestatari catastali possono presentare dichiarazioni ai sensi dell’ art. 1 del regolamento approvato con decreto del Ministro delle finanze 19 aprile 1994, n. 701 (DOCFA in variazione), finalizzate alla variazione delle scritture catastali, con attribuzione della categoria F/7 –Infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione –, senza attribuzione di rendita.
La novità nella normativa catastale è stata introdotta dall’art. 12, comma 2, del decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 33, che ha modificato l’art. 86 comma 3 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, nel quale viene sancito che gli elementi di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità e le altre infrastrutture di reti pubbliche non costituiscono unità immobiliari e non rilevano ai fini della determinazione della rendita catastale. In definitiva la dichiarazione di tali unità immobiliari viene effettuata ai soli fini civilistici al fine di consentire l’identificazione del bene immobile per il trasferimento o la costituzione di diritti reali.
Le novità contenute nella nuova versione del software sono: