La Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha attivato la piattaforma INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali).
Il CNG ci informa che l'AgGID ha importato tutti gli indirizzi PEC presenti sulla piattaforma INI-PEC e che i professionisti interessati, a far data dal 6 luglio 2023, possono modificare il proprio domicilio presente su INAD, eleggendone eventualmente uno diverso da quello che già era presente in INI-PEC.
SI RICORDA CHE PER I PROFESSIONISTI E' OBBLIGATORIO IL POSSESSO DI UN DOMICILIO DIGITALE (PEC) ATTIVO. EVENTUALI MANCANZE SONO PERSEGUIBILI CON SANZIONI DISCIPLINARI E SOSPENSIONI DALL'ALBO PROFESSIONALE.
Per maggiori informazioni si rimanda alla nota allegata.
Si comunica che sono pubblicati in GURI, Serie Speciale Concorsi n.18 del 7 marzo 2023, i MAXI-AVVISI DI SELEZIONE PUBBLICA:
Pertanto, dal 7 al 22 marzo, è possibile candidarsi esclusivamente dalla piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.
Tra i profili di selezione pubblica vi è quello di Istruttore Tecnico Geometra – c1 per il quale è richiesto come titolo di accesso il Diploma di geometra (ora Diploma Tecnico Costruzioni, ambiente e territorio) o equipollenti, oppure Diploma di Laurea triennale o magistrale idoneo all’iscrizione all’Albo dei Geometri Laureati e l’abilitazione all’esercizio della professione.
È prevista una prova selettiva scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare a risposta multipla in 60 minuti.
Per consultare l’avviso e tutte le info si invia al seguente link https://www.asmel.eu/elencodiidonei
Si prega di portare gentilmente a conoscenza dei vostri iscritti, tale opportunità.
Per info e assistenza agli Avvisi di selezione è possibile contattare il numero 0331-1676960 oppure scrivere alla mail asmelab.candidati@asmel.eu